Sfoglia Rina, per i bolognesi, è una famosa pasta fresca che da diversi anni ha un negozio e ristorante a Casalecchio di Reno, informazione questa, che ho scoperto solo dopo essere stata a pranzo nel secondo e nuovissimo ristorante che hanno aperto in pieno centro storico a Bologna 🙂 .
Da quando vivo a Ginevra, ogni volta che torno a casa, mi sembra che tutto acquisisca un valore aggiunto. Anche se sono passati solo pochi mesi mi trovo comunque ad apprezzare ogni piccolo particolare e anche la semplice colazione al bar sotto casa diventa eccitante come se non l’avessi mai fatta e inoltre, da brava emiliana, niente può farmi sentire più a casa di un piatto di pasta fresca fatta in casa condita con abbondante ragù e parmigiano.
Quindi la settimana scorsa, quando sono tornata a casa per qualche giorno, ho deciso di fare un salto a Bologna per respirare un po di aria emiliana e sbirciare se tra le vie e i portici faceva capolino qualche nuovo negozio carino.
La bella giornata è diventata ancora più speciale quando per pranzo mi sono imbattuta, quasi casualmente, in Sfoglia Rina, un ristorante che già da fuori appare luminoso e accogliente e che con le sue grandi vetrate guarda su una delle più storiche e frequentate vie di Bologna, via Castiglione, a meno di 200 metri dalle due torri.
Sfoglia Rina è allo stesso tempo, un negozio di pasta fresca, dove poter comprare tutta la tradizione della cucina bolognese e un ristornate, dove poterla gustare. Il locale è ricoperto da piastrelle color crema che rivestono le pareti e che si mischiano al parquet sul pavimento, ci sono grandi tavoloni di legno da condividere e centrotavola fatti con teiere di porcellana in cui sono coltivate piccole piantine.
Il menù, composto solo da primi piatti di pasta fresca, viene segnato a mano su una grande lavagna nel centro della sala. Ogni giorno oltre alla versione più classica dei piatti tipici, come tortellini in brodo, passatelli e torelli verdi, ne vengono proposte anche varianti molto più fantasiose , combinazione questa, che rende tutto il menù davvero molto invitante e interessante.
Come antipasto abbiamo provato il tagliere di tigelle con salumi. Le tigelle erano buonissime, fatte a regola d’arte e i salumi di ottima qualità.
Tutti i piatti sul menù sono in realtà dei piatti unici, serviti con una pagnotta di pane o una tigella e della verdura a fare da contorno. Noi abbiamo provato dei cappellacci ripieni di cicoria e ceci e conditi con ragù di vitello, e dei tagliolini con alici fresche, pomodorini e ricotta aromatizzata alle erbe. Le porzioni sono abbondanti, i sapori ricchi e rotondi e vi dico solo che tutti i commensali al mio tavolo hanno fatto la scarpetta finito di mangiare, tutti!
Il caffè servito nella moca è stata la vera ciliegina sulla torta di tutto il pranzo 🙂
Il locale ha aperto da poco e all’ora di pranzo può risultare un pò affollato, ma la buona notizia è che rimane aperto tutto il giorno, anche per colazioni e merende a base di torte fatte in casa e cappuccino.
Costo: circa 9 euro per ogni piatto (con contorno e pane), 3 euro bicchiere di vino, a cqua a consumo.
Indirizzo: Via Castiglione, 5, 40124 Bologna,
Follow my blog with BloglovinSfoglia Rina
Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina Sfoglia Rina
Be First to Comment