I miei 5 #TravelDreams del 2017

Il 2016 è stato per me un anno pieno di sentimenti contrastanti, scoperte, ma anche, per mia grande fortuna, un anno pieno di viaggi! Il 2016 è iniziato con me appena trasferita a vivere in un altro paese, in un nuova città, che piano piano ho imparato a conoscere, amare, e chiamare casa, e non da ultimo una città che è diventata velocemente fonte inesauribile di foto e suggerimenti per questo blog: Ginevra. Ma prima ancora, con la Cambogia e poi con Berlino, Parigi, la Svezia, tutti i bellissimi giri fatti per scoprire alcune zone della Svizzera e da ultimo il viaggio in Sudafrica di cui devo ancora parlarvi, posso dire che il 2016 è stato un anno davvero pieno di scoperte e sorprese. Ma ora che quest’anno sta giungendo al termine, e il natale è alle porte, è ora di stilare una letterina per babbo natale in cui  scrivere i nostri #traveldreams 2017, ovvero i biglietti aerei che ci piacerebbe trovare simbolicamente (e non solo 😉 ) sotto l’albero. Visto che sognare non costa nulla, tanto vale sognare in grande, e io devo dire che non mi sono risparmiata. Ecco alcune delle mete da sogno che spero di visitare, e che vi consiglio di considerare, nel 2017!

Canada occidentale: tour della Columbia Britannica

Natura incontaminata, panorami mozzafiato, montagne che si specchiano in laghi turchesi e fauna selvaggia. Il 2017 è l’anno che stavate aspettando per un vacanza in Canada! Il paese infatti, con il primo di gennaio entra ufficialmente nel 150esimo anniversario dell’autonomia del paese. Il 1° luglio 2017 cadrà infatti l’anniversario della costituzione della Confederazione canadese e il paese ha deciso di festeggiare in grande stile, riempiendo il calendario 2017 di eventi e manifestazioni. Ma oltre a respirare un’atmosfera ancora più autentica con manifestazioni locali in tutti gli angoli del paese, per i turisti c’è una sorpresa in più. Nel 2017 tutti i parchi nazionali del paese saranno visitabili gratuitamente. Esatto… avete capito bene, completamente gratis, per un anno intero. Basterà fare la richiesta della tessera dei parchi tramite il sito web, pagare (simbolicamente si intende) la cifra di 0 dollari, ed ecco fatto. Basta una tessera per famiglia/gruppo che viaggia assieme sullo stesso veicolo. Un consiglio… se pensate di affrontare un viaggio itinerante nella zona, considerate di passare un giorno almeno a Victoria, deliziosa cittadina capitale del distretto BC, nella splendida isola di Vancouver.

British Columbia | © lonely planet
British Columbia | © hellobc
Wildlife at Muncho Lake | © hellobc

Trekking in Nepal

Il primo posto per le mete più convenienti da visitare nel 2017, secondo la Lonely Planet, se lo aggiudica il Nepal. Il paese che ospita la cima più alta del mondo si sta lentamente risollevando dai forti terremoti che nel 2015 hanno scosso il paese, e piano piano i turisti stanno ripopolando le strade della città e i percorsi di trekking. Personalmente l’ho sempre considerata nella top ten delle mete da sogno e quest’anno potrebbe essere l’anno giusto per depennarla dalla lista. La combinazione di un costo della vita mediamente più basso che in Europa e di voli aerei con prezzi ragionevoli rendono il Nepal una meta economicamente più “vicina” di quanto non si pensi. Che voi siate esperti alpinisti che aspirano a raggiungere le vette più alte del mondo, escursionisti affascinati dalle culture buddiste e induiste o turisti che sognano di passeggiare per le strade di Kathmandu, il 2017 potrebbe essere l’anno giusto per prenotare un biglietto aereo.
Che altro dire… Namaste!

Nepal | © Thousand Wonders
Nepal | © skr
Nepal | © Asia Inspirations

Spiagge e safari in Tanzania

Lo so… siamo appena tornati da un fantastico viaggio in Sudafrica ma già stiamo sognando altre mete del continente africano in cui andare per vivere una simile esperienza. La Tanzania potrebbe essere una delle mete più interessanti per chi non vuole rinunciare a vivere l’esperienza unica del safari fotografico, ma allo stesso tempo passare qualche giorno stesi al sole su una spiaggia bagnata dall’oceano indiano. Nel celebre parco del Serengeti, stretto tra il lago Vittoria e il Kenya, si possono trovare tutti e 5 i famosi Big Five che abbiamo avuto la fortuna di vedere in Sud Africa, ma anche molto di più. Il parco, il cui nome in lingua Masai significa pianura sconfinata è infatti noto per la sua ricchezza faunistica, con milioni di capi di gnu, zebre e gazzelle in migrazione durante l’anno per i 15000 kilometri quadrati del parco.
Come accennavo prima, la Tanzania offre però anche uno dei più bei mari al mondo di cui sicuramente non devo parlarvi io… non ditemi infatti che non avete mai sentito parlare di Zanzibar 🙂
Ecco, se aggiungete anche che tra il Serengeti e la costa potete anche trovare il monte più alto del continente africano, il famoso Kilimanjaro, avete un paese che racchiude tutto un continente!

Safari in Tanzania | © TRAVEL REVOLUTION
Gruppi tribali della Tanzania | © Maya Viaggi
Mare della tanzania| © Giovanni Castellani

Giappone on the road

L’anno scorso eravamo indecisi sulla meta del nostro viaggio, così decidemmo di comprare entrambe le guide turistiche per farci un’idea migliore, alla fine vinse la Cambogia ma sulla nostra libreria giace inutilizzata una guida del Giappone. Non so se sia per le interessantissime tradizioni culinarie o per il forte contrasto creato dalla modernità delle città rispetto alla storia antichissima dei suoi templi, ma il Giappone ha sempre suscitato su di me un grande fascino ed è fonte di una grande curiosità. Grazie ai treni proiettile e alla proverbiale precisione nipponica visitare il Giappone da nord a sud è un’impresa non troppo difficile. Passare la notte in un autentico Ryokan, vedere il monte Fuji, percorrere tutta la camminata dei torii rossi che portano al santuario di Fushimi Inari e osservare le scimmie delle nevi che si immergono nelle calde acque termali di Yudanaka sono solo alcune delle esperienza che vorrei vivere nella terra del sol levante e che vi consiglio caldamente per il 2017.

Golden Pagoda Giappone | © Windows Lover blog
Giappone | In-trave
Fuji in Autumn | © MediaGroup S.p.A.

Ci trasferiamo tutti in Costarica?

Da molti definito il paese più felice al mondo, il Costa Rica è un paese che qualche anno fa compì una scelta molto coraggiosa. Nel 1949 infatti il Costa Rica decise di rinunciare ad avere un esercito e di reinvestire tutte le risorse prima destinate alle forze militari per la tutela del territorio, lo sviluppo di opere pubbliche e rimodernamento del paese. Questa scelta ha portato alla nascita di numerosissimi parchi e riserve naturali protette (in totale coprono il 21% della superficie nazionale) a difesa della enorme biodiversità del paese, e a una coscienza collettiva estremamente votata all’ambientalismo. Sapevate infatti che il consumo energetico del paese viene per più del 90% da fonti rinnovabili? Abbracciata dall’oceano Pacifico da un lato, e dal mar dei Caraibi dall’altro, con bianche spiagge caraibiche a far da cornice alle foreste incontaminate dell’interno del paese, che contengono il 4% della biodiversità mondiale, il Costa Rica è una perla all’interno del Centro America che vale assolutamente la pena di includere nella propria lista dei viaggi da sogno.

Costa Rica | Zeppelin
Costa Rica| Costa Rica-Natural
Costa Rica | International Service Learning

E voi cosa ne pensate? Vi piacciono queste mete? Quali sono i vostri personali #Traveldreams per il 2017?

Tra l’altro, stavo pensando in questo periodo… e se organizzassimo un viaggio assieme all’insegna della scoperta di un posto nuovo dove fare 1000 foto e abbuffarci di prelibatezze locali, ci verreste in viaggio con noi?

Buone feste a tutti!

18 Comments

  1. 21 Dicembre 2016
    Reply

    Va bè.. ma io faccio la valigia! Mamma che voglia di partire! Se ci verrei con voi? Sono già pronta in pratica! ✌😊

    • 21 Dicembre 2016
      Reply

      Allora stai sintonizzata perché forse nel 2017 ci saranno delle novità su quel fronte😉!!

  2. 21 Dicembre 2016
    Reply

    I miei travel dreams saranno decisamente più modesti, ma l’anno prossimo compiro’ trent’anni e ho deciso di regalarmi una meta decisamente fuori dai confini europei! Incrocio le dita, e buona fortuna anche a te 🙂

    • 21 Dicembre 2016
      Reply

      Hai ragionissimo, per festeggiare i 30 ci vuole una meta da sogno. Spero tanto che tu ci riesca e sono super curiosa di sapere quale sceglierai erai 😍!

  3. 21 Dicembre 2016
    Reply

    A che ora passo a prendervi? 😀
    *_* La BC ahhh che bello! L’anno scorso la inserii anche io ben consapevole che non avrei mai potuto permettermela! Ma sognare non costa nulla. Se dovessi andare in Canada dai un’occhiatina al Rocky Mountaineer Train! 😉
    Io invece nel mio post sono stata molto ermetica…non capirete mai dove vorrei, e sottolineo vorrei, andare! 😉
    Un grosso inboccallupo per i tuoi sogni, ti auguro che si avverino tutti… anche quelli che non hai sognato! 😀
    Buone Festività!

  4. 22 Dicembre 2016
    Reply

    Ok passa a prendermi quando vuoi, parto con te 😉 Tutte mete bellissime, in particolare il Costa Rica: viaggiare in un paese tra i più felici al mondo non può che essere una bella esperienza.
    Ah, sono molto curiosa di saperne di più sull’iniziativa a cui hai accennato!

    • 23 Dicembre 2016
      Reply

      Ma che carina che sei Silvia 😊!! Il Costa Rica è forse uno di quelli che ci ispirava di più e dopo aver letto così tante belle notizie ci é venuta ancora più voglia di partire.
      Speto di aver tempo a gennaio per raccontarvi un po’ meglio quello che mi piacerebbe fare😉!

  5. Bellissime queste mete… mi hai fatto sognare!! Il Giappone mi ispira più di tutti (ed è anche nei miei Travel Dreams 2017!) ma anche le altre sembrano uno spettacolo! Un passo alla volta e vedremo tutto il mondo 🙂

    • 23 Dicembre 2016
      Reply

      Grazie😊!! Si un biglietto aereo alla volta si arriva ovunque 😉 e spero che anche i tuoi più arditi #traveldreams si avverino!

  6. 29 Dicembre 2016
    Reply

    Hai fatto benissimo a sognare in grande e, secondo me, hai iniziato con il botto. Il Canada è anche un mio sogno, anche se non ho le idee chiare come le tue e non saprei da dove cominciare!
    Le altre mete sono tutte ugualmente condivisibili e io non posso che augurarti di depennarne il più possibile!
    A presto e un bacione 🙂

  7. Wow tutte mete stupende, devo dire che quella che mi attira di più è la Columbia Britannica, che non so perché non ho mai considerato molto, ma guardando le foto che hai messo devo ricredermi, io amo quel tipo di paesaggi e natura!!
    E poi ovviamente il Giappone <3 è il Paese di cui parlo per lo più sul mio blog e ovviamente non posso fare altro che consigliartelo, sono sicura ti ruberà il cuore 🙂

    • 10 Gennaio 2017
      Reply

      Li conosco bene i tuoi articoli sul Giappone, li leggo sempre con occhi sognanti 🙂 ! Anche io fino a qualche anno fa non avevo considerato il Canada tra le prime mete sulla mia lista ma nell’ultimo periodo i viaggi a tema natura sono diventati la mia ossessione.
      Grazie di essere passata Stefania!

      P.S. Lo so già che il Giappone mi ruberà il cuore e quando ci andrò mi segnerò tutti tuoi preziosi consigli.

  8. 31 Gennaio 2017
    Reply

    Beh, diciamo che non hai “volato basso”…
    Ti auguro di realizzarli tutti e aspetto i tuoi articoli… sono tutti posti magnifici!!!

    Elena

    • 31 Gennaio 2017
      Reply

      No in effetti no 😀 !! Però questi sono solo sogni e consigli, non penso si avvereranno, ma essere positivi e pensare in grande non fa mai male 😉 !!

  9. 1 Febbraio 2017
    Reply

    Mi hai letto nel pensiero?! Condividiamo esattamente gli stessi sogni e, come te, mi piace immaginare questi viaggi, anche se tra la fantasia e la realtà, per me almeno, c’è di mezzo – davvero – l’oceano! Però bisogna sempre riempirsi la mente di mete splendide come queste 🙂

    • 1 Febbraio 2017
      Reply

      Anche per me tranquilla 😉, ma anche io penso che ogni tanto é bello sognare luoghi incantati in cui vorremmo fuggire!! Sono felice che ti piacciano e che siamo sulla stessa linea di pensiero ❤️

  10. Spignattando
    1 Febbraio 2017
    Reply

    Sono tutte fantastiche mete!! Quindi ovunque tu voglia organizzare il viaggio insieme tra foto e abbuffate a noi va bene 😛 😛

    • 1 Febbraio 2017
      Reply

      È un progetto a cui teniamo molto e che speriamo di riuscire a realizzare il prima possibile…passo passo😉!! Grazie ragazzi sempre carinissimi ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.