
VOTO 5/5
★★★★★
🍴Servizio ★★★★★
🍛Cibo ★★★★★
💸Qualità/prezzo ★★★★★
Quando parlo di Tre cipolle sul comò capisco di essere assolutamente di parte e di avere le lenti rosa a forma di cure montate sui miei occhiali. Non riesco a essere 100% oggettiva perché alla fine questo è un locale che non ho mai condiviso con nessuno, ho sempre prenotato un tavolo per uno, e non c’è nessuno che può mettere in dubbio il mio giudizio, nessun testimone imparziale che può smentire o confermare le mie parole. Eppure il cuore mi ha sempre riportato qui, ogni volta ho ritagliato il mio tempo e ho fatto in modo che se crasse uno spazio per tornare, sempre felicemente da sola, a farmi coccolare in questo angolo di mondo.


Ogni volta che metto piede in questo locale mi sento a casa di vecchi amici, a una di quelle cene organizzate per raccontarsi gli ultimi viaggi le ultime storie di vita, una coccola che ti fai e che ti viene fatta da Carlotta ed Andrea i due dolcissimi proprietari di questo locale che con grande naturalezza e spontaneità trattano i clienti in modo speciale, facendoli sentire accolti.
Carlotta e Andrea sono davvero due persone speciali e con Tre cipolle sul comò hanno anche intrapreso una missione speciale. Ovvero quella di rivendicare l’onore della Calabria e di far capire al mondo quando speciale sia questa regione e quanto ricca sia la sua terra e la sua cultura.
Come si mangia
In questa avventura Andrea è il cuoco ma entrambi sono le menti pensanti dei favolosi piatti che ruotano e cambiano sul menù. La cucina di questo locale è basata sulla cucina tradizionale calabrese completamente rivisitata e ristrutturata in chiave non solo moderna ma anche internazionale. Piatti come il Ramen alla calabrese o l’Asado di origine calabrese sono solo alcuni esempi per farvi capire che quali sono le intenzioni di questo locale.



Materie prime di altissima qualità, freschissime e scelte personalmente dai proprietari in base alla stagione. un mix di sapori forti, come Calabria comanda, e sapori speziati che ti fanno viaggiare con la mente in terre oltre oceano.


In ogni piatto che ho provato ho sempre trovato tanta progettazione e volontà di fare sempre meglio per offrire sempre di più.



Ottima è anche la selezione di vini, che Carlotta da appassionata sa scegliere e abbinare alla perfezione con i piatti del menù. Oltre ai vini proveniente da tutta Italia, ci sono tante etichette di produttori Calabri che ci ricordano quanto la Calabria è una regione in cui si produce vino di alta qualità, dettaglio troppo spesso dimenticato.



Locale e Conto
In origine questa osteria sorgeva nel centro storico del piccolo paesino di Rende, arroccato sui monti che circondano e abbracciano Cosenza. Ma le difficoltà che ha portato con se la pandemia ha spinto Andrea e Carlotta a lanciarsi in una nuova avventura e a trasferire il locale nella zona urbana di Rende. Penso che il risultato di questo cambiamento sia ancora più bello dell’originale.



Il nuovo locale di Tre cipolle sul comò ha un’identità unica, con le pareti piene di frasi che trasmettono felicità e tante finestre che fanno entrare la luce. Uno stile bohemien personalizzato, pieno di ricordi e di piccoli dettagli che lo rendono unico e affascinante.






Il conto è giusto e proporzionato a quello che si mangia. Ogni volta che ho mangiato a Tre cipolle sul comò ho sempre preso un pasto completo formato da antipasto, primo e secondo, e ogni tanto il dolce e per una cena di questo tipo la spesa si aggira intorno ai 35-40 euro.


Informazioni utili
Indirizzo 📍: Via Fratelli Bandiera, 98, 87036 Rende CS
Sito web 🌎 : trecipollesulcomo.it
Pagina Instagram 📱: https://www.instagram.com/tre_cipolle_sul_como/
Seguite questi meravigliosi ragazzi su Instagram, o sui social in generale, per rimanere sempre aggiornati sulle proposte del giorno!!
Segue questo LINK per altri suggerimenti su ristoranti in Italia e nel mondo!
Be First to Comment