Go Back

YAKI GYŌZA やきぎょうざ

Veronica
RAVIOLI DI CARNE GIAPPONESI
Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Portata principale
Cucina Giapponese
Porzioni 30 Ravioli

Ingredienti
  

Per la pasta

  • 400 g Farina 00
  • 125 ml Acqua
  • 5 g Sale

Per il ripieno

  • 250 g Macinato di maiale
  • 200 g Pak-Choi o cavolo cinese
  • 50 g Cipollotto bianco
  • 10 g Radice di zenzero fresca
  • 1 Cc Olio di sesamo
  • 1 Cc Salsa di soia
  • 1 Cc  salsa di ostriche o salsa di pesce

PROCEDIMENTO
 

Prepara l’impasto

  • Unisci la farina, l’acqua, e il pizzico di sale in una ciotola, mescola bene e lavora l’impasto con le mani fino a che non sarà sodo e omogeneo (risulterà molto liscio). Basteranno un paio di minuti. Copri l’impasto e lascialo riposare nel frattempo che prepari il ripieno.

Prepara il ripieno

  • Lava bene le foglie di verza, appoggiale su un tagliere e con un coltello elimina la vena principale. Una volta pulite, sbollentale per un minuto circa in abbondante acqua salata.
  • Scola le foglie di verza e passale velocemente sotto l’acqua fredda in modo da bloccare la cottura e mantenerle di un bel verde brillante. Una volta raffreddate, strizzale in modo da eliminare tutta l’acqua, quindi sminuzzale finemente.
  • Ora sei pronto per assemblare il ripieno. In una ciotola unisci la verza sminuzzata, i cipollotti, il macinato di maiale, la salsa di soia, l’olio di sesamo e la salsa di ostriche. Quindi mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi anche lo zenzero tagliato finemente al coltello (a me piace che si sentano bene i pezzettini di zenzero dentro i ravioli, ma se preferisci puoi anche aggiungerlo grattugiato o direttamente in polvere).

Assembla i tuoi Gyoza di carne

  • Riprendi l’impasto e dividilo in due parti creando uno o più rotoli di circa 3 cm di diametro, e taglialo poi a rondelle, ciascuna di poco meno di un centimetro di spessore. Con un mattarello infarinato appiattisci le rondelle il più possibile, fino a formare un disco di pasta di circa 10 cm di diametro. Quindi, per creare dei dischi tutti uguali, aiutati con un coppapasta, una tazza, o un bicchiere. Io ho usato un coppapasta da 10 cm, come questo.
  • Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco di pasta, poi con le dita inumidite d’acqua bagna leggermente tutto il bordo esterno del disco.
  • Piega la sfoglia a mezzaluna e pizzica i bordi per sigillare il ripieno, ripiegandoli a mo’ di ventaglio. La base dei ravioli deve essere piatta e il bordo deve risultare pieghettato. Appoggiali quindi su un tagliere sporcato con poca farina.

Cottura in padella

  • Per cuocere i ravioli riscalda un po’ d’olio di sesamo in una padella antiaderente, e quando ben caldo trasferiscici i Gyoza, appoggiandoli in modo che il lato piatto sia a contatto con la padella. Cuoci a fuoco medio-alto fino a quando la base non sarà croccante e dorata.
  • A questo punto, completa la cottura a vapore, aggiungendo un bicchiere d’acqua direttamente in padella e avendo cura di coprire subito con un coperchio per evitare schizzi. Abbassa quindi il fuoco e cuoci fino a quando l’acqua non sarà del tutto evaporata e la base dei ravioli ben croccante (puoi anche aggiungere un altro cucchiaio d’olio se noti che si stanno attaccando leggermente).
  • Ecco fatto, i Gyoza di carne sono pronti !
    Mangiali ancora ben caldi e accompagnati da quello che preferisci, come antipasto o anche come piatto principale. A me piacciono leggermente immersi in poca salsa di soia o salsa piccante, ma qualunque combinazione andrà benissimo!