Dove Mangiare a Londra: una guida in evoluzione di tutti i miei consigli

Dove mangiare a Londra, Dove mangiare a Londra, Dove mangiare a Londra

Londra è sicuramente una delle città più dinamiche e cosmopolite del mondo e diciamocelo, un vero paradiso per gli amanti del cibo come me! Tutto deriva dalla sua popolazione, meravigliosamente multietnica e multiculturale, che con rappresentanti da quasi ogni angolo del globo, riesce ad offrire una varietà culinaria senza pari in Europa, dalle tradizionali colazioni inglesi ai raffinati piatti internazionali. Nessuna capitale più di Londra il luogo ideale per esplorare nuove tendenze gastronomiche, scoprire ristoranti premiati e assaporare piatti tipici che raccontano storie di diverse culture.

Leggi anche:

Visitare Londra significa anche immergersi nella sua vibrante scena culinaria. I mercati alimentari storici, come il Borough Market, offrono un assaggio autentico della gastronomia locale, mentre le strade di Soho e Shoreditch brulicano di ristoranti e caffè trendy che propongono piatti innovativi e creativi. Che tu sia un appassionato di street food, un amante della cucina raffinata o semplicemente in cerca di un posto accogliente per una colazione deliziosa, Londra ha qualcosa per tutti.

In questa guida in evoluzione su “Dove mangiare a Londra”, vi lascio una selezione dei migliori luoghi che ho provato nella capitale britannica durante le mie visite, organizzati per categorie per facilitare la tua scelta. Dai brunch, che adoro e mi fanno iniziare la giornata con il piede giusto, ai tradizionali pub inglesi dove gustare un autentico Sunday roast, fino ai ristoranti che rappresentano il meglio della cucina internazionale.

Vi lascio anche la mappa di tutti i luoghi consigliati, scaricatela o incorporatela al vostro Google Maps in modo da averla sempre a disposizione e aggiornata durante i vostro viaggio a Londra:


Colazione e Brunch


Adoro scegliere il locale giusto dove fare colazione quando sono in vacanza e iniziare la giornata con qualcosa di delizioso, oppure, perché no, con un rilassato super brunch. Con la Full English Breakfast come piatto tipico della tradizione, Londra è la città perfetta per fare il brunch, perché anche durante la settimana i caffè offrono il menù completo per la colazione. Rispetto e attenzione per tutte le tipologie di dieta sono sempre le parole d’ordine quando si parla di brunch londinesi, e questi sono i miei consigli:

Sacchi di farina, profumo di pane appena sfornato e barattoli di latta vuoti del pomodoro a fare da portafiori. Questo è il contesto di di questa Bakery con bar molto famosa per il suo pane artigianale e i prodotti da forno freschi. Situata in zona Hackney è perfetto per una colazione tranquilla. Il menù è molto vario e comprende sia piatti cucinati perfetti per un brunch che pastry appena sfornati. Servizio veloce e prezzi economici.

Dove: 396 Mentmore Terrace, London E8 3PH, Regno Unito

IG: E5 Bakehouse


Per raggiungere questa piccola bakery dovrete recarvi a Hampstead, nella zona nord di Londra. Vi consiglio vivamente di visitare questo adorabile quartiere e respirare per qualche ora l’atmosfera della vera Londra residenziale lontano dal rumore della city. In questo locale super cozy una vasta selezione di piatti da brunch e caffè di qualità in un ambiente rilassato.

Dove: 4a, 5a Perrin’s Ct, London NW3 1QU, Regno Unito

IG: Ginger & White


Quando si parla di Pellicci’s si parla di una vera e propria istituzione in città. Aperto nel 1900 al 332 di Bethnal Green Road a Londra, è stato inserito nella lista dei luoghi di rilevanza storica e culturale per il suo ruolo nella storia e nell’evoluzione dei costumi culinari inglesi. Fondato da Priamo Pellicci e sua moglie Elide, immigrati dalla Toscana, il locale ha da sempre servito colazioni all’inglese per i lavoratori della zona, mantenendo questa tradizione per oltre 120 anni. Nonostante fossero di origi italiane non volevano infatti sconvolgere le usanze della zona. Il locale è piccolissimo, fermo nel tempo con ancora tutti gli arredi originali. Ovviamente vi consiglio di provare la FEB, che trovate anche in versione vegetariana e vegana! Il locale è aperto anche a pranzo e serve piatti misti della tradizione italiana fortemente contaminata da quella anglosassone.

Dove: 332 Bethnal Grn Rd, London E2 0AG, Regno Unito

IG: E Pellicci


A meno di 100m dal famoso E Pellicci, se state cercando una colazione più in stile californiano con pancake e Avocado toast vi consiglio di andare da Astro Cafè. Un piccolo caffè dall’atmosfera molto west coast e una vasta scelta di opzioni per vegani e vegetariani.

Dove: 383 Bethnal Grn Rd, London E2 0AN, Regno Unito


Anche in questo caso ci troviamo in una piccola istituzione londinese. Di The Breakfast Club se ne trovano tanti in giro per la citta e hanno tutti uno stile inconfondibile che mischia gli arredi da drive in anni 50 a delle vibes molto hipster. Si può fare colazione, brunch e anche pranzare. Il loro forte sono sicuramente le uova (che troverete in tutte le versioni) e le alternative vegane ai piatti più conosciuti. Le porzioni sono abbondanti e i prezzi leggermente più alti della media ma se siete nelle vicinanze è una tappa obbligata, soprattutto se siete amanti del brunch.

Dove: 2-4 Rufus St, London N1 6PE, Regno Unito

IG: The Breakfast Club


Un piccolo panificio con la fila fuori tutto il giorno che serve pane fresco e colazioni. Perfetto per un caffè e un dolce o perché no un bagel con salmone e cream cheese. Si trova giusto affianco al famosissimo Spitalfields Market dove dovete assolutamente fare un tour appena finito di fare colazione!

Dove: 11 Lamb St, London E1 6EA, Regno Unito


Pub e Sunday Roast


Quando si parla di cultura britannica, pochi luoghi sono iconici come il pub. Per gli inglesi, il pub è molto più di un semplice posto dove bere una birra: è un luogo di ritrovo, di socializzazione e di tradizioni radicate. Il termine “pub” è l’abbreviazione di “public house”, un nome che riflette la natura accogliente e comunitaria di questi locali. Andare al pub è un’esperienza che va oltre il semplice atto di bere; è un’occasione per incontrare amici, conoscere nuove persone e sentirsi parte di una comunità

La vera cultura culinaria londinese passa dalle cucine dei pub e una tradizione chiave è il Sunday Roast, un pasto domenicale che include carne arrosto, patate, verdure, Yorkshire pudding e salsa gravy. Questo rito settimanale rappresenta il comfort food per eccellenza e un momento di convivialità. I pub londinesi offrono ambienti storici e selezioni uniche di birre artigianali, rendendo ogni visita un’immersione nella cultura britannica. Ecco alcuni dei migliori pub dove ho avuto il piacere di gustare un autentico Sunday Roast e altri piatti della tradizione londinese:

Partiamo subito con quella che è stata forse l’esperienza di Sunday Roast migliore della mia vita in uno dei locali considerati tra i migliori di Londra per questo piatto ovvero il Jugged Hare in zona City. Questo pub offre in effetti uno dei migliori Sunday Roast della città, con carni arrosto succulente e contorni classici ma anche versioni vegane e vegetariane che strizzano l’occhio ai clienti più esigenti. L’ambiente è molto classico e raffinato e il servizio degno di un grande ristorante. Non esattamente il Pub sotto casa ecco :)! La sala principale è molto grande ma mi raccomando di prenotare con largo anticipo se volete fare il Sunday Roast.

Dove: 49 Chiswell St, London EC1Y 4SB, Regno Unito

IG: Jugged Hare


Situato sulle rive del Tamigi, il Mayflower prende il nome dal fatto che esattamente in questo punto del fiume, nel 1620, partì la nave Mayflower diretta negli attuali Stati Uniti d’America.Ritenuto il più antico pub affacciato direttamente sul Tamigi, è un autentico gioiello per gli appassionati dei pub inglesi e delle loro atmosfere uniche. Con le sue palafitte che si estendono sul fiume, offre una vista mozzafiato sul Tower Bridge e sullo Shard. Appena entrati sembra di fare un tuffo nel passato con un grande camino che troneggia nel centro della stanza e tutti gli arredi in legno che troneggiano sui piccoli tavoli e le poltrone in cui sorseggiare birra nei freddi pomeriggi invernali. Fanno un ottimo Sunday Roast ma qui il mio consiglio è di provare il loro famigerato Fish and chips!

Dove: 117 Rotherhithe St, London SE16 4NF, Regno Unito

IG: Mayflower


Situato nel cuore di Kensington, The Churchill Arms è molto più di un semplice pub: è un’icona. Con la sua facciata ricoperta di fiori che cambia con le stagioni (in inverno quando sono stata io erano alberi di natale e decorazioni natalizie), questo storico locale attrae sia locali che turisti. All’interno, l’atmosfera accogliente è arricchita da cimeli della Seconda Guerra Mondiale e ritratti di Winston Churchill. Oltre alla vasta selezione di birre tradizionali, il pub sorprende con una cucina thailandese di prim’ordine, una combinazione insolita ma irresistibile. The Churchill Arms è il luogo ideale per vivere un’autentica esperienza inglese, combinando storia, carattere e gusto.

Dove: 119 Kensington Church St, London W8 7LN, Regno Unito

IG: churchillarmsw8


Nascosto tra le stradine di King’s Cross, il King Charles I è un piccolo pub accogliente che incanta con il suo carattere unico e il fascino vintage. Entrando, si è accolti da un’atmosfera intima e calda, resa ancora più affascinante dai mobili d’epoca, dai soffitti bassi e dalle pareti ricoperte di curiosità e cimeli storici. La selezione di birre artigianali e locali è impressionante, accompagnata da una piccola ma deliziosa offerta di snack da pub. Frequentato da una clientela variegata e amichevole, il King Charles I è il luogo perfetto per rilassarsi, chiacchierare e scoprire il lato più autentico e nascosto della vita londinese.

Dove: 55-57 Northdown St, London N1 9DP, Regno Unito

IG: kc1_n1


Situato nel maestoso edificio ex-sede della Midland Bank, The Ned a Londra è una destinazione che unisce eleganza storica e modernità. Con i suoi splendidi interni in stile art déco, soffitti altissimi e colonne in marmo, The Ned cattura l’essenza del lusso. Il pub e i numerosi ristoranti all’interno offrono un’esperienza culinaria varia, dai piatti britannici tradizionali alle delizie internazionali. L’atmosfera vibrante è arricchita da musica dal vivo e da un servizio impeccabile. Perfetto per un drink dopo il lavoro o una serata speciale, The Ned rappresenta una fusione perfetta tra storia, stile e comfort contemporaneo. Un’esperienza imperdibile per chi cerca il meglio che Londra ha da offrire.

Dove: 27 Poultry, London EC2R 8AJ, Regno Unito

IG: thenedlondon


Ristoranti per pranzo e cena


Il panorama culinario dei ristoranti londinesi è straordinariamente vario e cosmopolita, offrendo cucine da tutto il mondo. Dalle tradizionali pub inglesi ai ristoranti stellati Michelin, dai mercati street food ai raffinati locali etnici, Londra è un paradiso gastronomico che soddisfa ogni palato e offre una vasta gamma di ristoranti che rappresentano cucine di tutto il mondo. Ecco alcune opzioni imperdibili che ho provato personalmente:

Ristorante Thailandese che offre una cucina autentica, con piatti ricchi di sapore e spezie, che conquista anche i palati più esigenti. Situato nei pressi di King’s Cross, il ristorante utilizza ingredienti freschi e ricette tradizionali per creare piatti ricchi di sapore e autenticità.

Dove: 38 Caledonian Rd, London N1 9DT, Regno Unito

IG: supawan_thaifood


ROVI, il ristorante di Yotam Ottolenghi situato nel cuore di Londra, è una celebrazione di sapori e tecniche culinarie innovative. Con un’attenzione particolare alla cucina alla griglia e alla fermentazione, ROVI offre un’esperienza gastronomica che unisce il meglio della tradizione e della modernità. Il menu, stagionale e variegato, propone piatti creativi che esaltano ingredienti freschi e locali, con influenze mediterranee e mediorientali, tipiche della cucina di Ottolenghi. L’ambiente elegante ma informale, unito a un servizio attento e cordiale, rende ROVI una destinazione imperdibile per gli amanti della buona cucina che cercano qualcosa di unico e stimolante a Londra.

Avevo amato follemente questo ristorante e ne ho già scritto un articolo dedicato sul blog:

Dove: 59 Wells Street, Fitzrovia, 59-65 Wells St, London W1A 3AE, Regno Unito


Uno dei ristoranti cinesi più famosi nella China Town di Londra. Lo riconoscete subito perché in vetrina ci sono sempre tre o quattro signore indaffarate a chiudere ravioli. Il menù e tipico cinese e non come lo intendiamo noi all’occidentale ma cinese cinese. I sapori sono autentici e avrete la possibilità di provare piatti come l’anatra alla pechinese e le verdure kong xin cai che io adoro alla follia. Il locale è molto grande (c’è anche un piano inferiore) ma c’è sempre la fila fuori. Non si può prenotare quindi l’unica è mettersi l’anima in pace ed aspettare…vi assicuro ne varrà la pena.

Dove: 23 Lisle St, London WC2H 7BA, Regno Unito


Una celebrazione della cucina di Bombay, con un’atmosfera unica e un menu variegato. Queste sono le principali caratteristiche che contraddistinguono tutti i ristoranti di cucina indiana Dishoom. La tradizione indiana in Inghilterra, ma soprattutto a Londra, sappiamo essere fortissima e la cucina indiana con i suoi sapori caratteristici affonda le sue radici in quelle della cultura londinese mettendosi al primo posto tra le cucine orientali mangiate in citta. Qui potrete gustare piatti tradizionali indiani in un contesto molto cool tipico della città britannica. Dovrebbero essercene tre in città, noi abbiamo provato quello a King’s Cross. Ho adorato l’atmosfera in stile Bombay anni trenta che viene mantenuta anche nei dettagli del menù e del servizio.

Se come me siete degli appassionati di libri di cucina non perdetevi le ricette nel libro del ristorante:

Dove: 5 Stable St, London N1C 4AB, Regno Unito

IG: dishoom


Per gli amanti della cucina cinese, questo piccolissimo ristorante provato per caso è un must per i suoi dumpling deliziosi. Il menù è brevissimo e tutto è fatto home made nella piccolissima cucina. Non si prenota ma si fa la fila fuori. e non lasciatevi spaventare se fa il giro del palazzo, è molto rapida e scorre bene.

Dove: 14 Artillery Psge, London E1 7LJ, Regno Unito


Un’istituzione londinese per il classico fish and chips, da provare assolutamente. Basta, sono solo queste le parole che mi sento di dire su questo locale. Perché non servono altre parola ma semplicemente serve andarci per mangiare uno dei migliori fish and chips di sempre. Non lasciatevi ingannare da chi dice che è turistico, perché sì, è vero, è turistico ma non per questo la qualità dei piatti è meno buona. Il servizio è velocissimo e tengono aperto anche fino a tardi. Bellissima l’atmosfera in stile popeye.

Dove: 6-8 Hanbury St, London E1 6QR, Regno Unito

IG: popsfishnchips


Per una cucina giapponese semplice ma deliziosa, questo ristorante offre piatti autentici a prezzi ragionevoli. Non si mangia sushi o altri piatti mainstream della cucina giapponese ma piatti molto più semplici e mi viene da dire casalinga. Il locale è arredato secondo lo stile giapponese e nonostante sia nel centro di China Town all’interno regna una quiete molto piacevole. I proprietari sono adorabili e la qualità del cibo molto alta.

Dove: 2 Newport Pl, London WC2H 7JP, Regno Unito

Questa guida dovrebbe aiutarti a esplorare la ricca e diversificata offerta culinaria di Londra. Che tu sia alla ricerca di una colazione sostanziosa, un brunch rilassato, un arrosto tradizionale o una cena raffinata, Londra ha qualcosa da offrire a tutti.

Leggi anche:

Quando proverò nuovi ristoranti li aggiungerò a questa lista 😉

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *