Scopri Parigi: 10 Attività Gratuite e a Basso Costo

Parigi, la città delle luci, è famosa per il suo fascino senza tempo, la sua ricca storia e la sua cultura vibrante. Molti pensano che esplorare questa metropoli sia un lusso, ma la verità è che Parigi offre infinite opportunità per chi desidera vivere esperienze indimenticabili senza spendere una fortuna. Dalle gemme nascoste alle icone culturali, ci sono tantissime attività gratuite o a basso costo che ti permetteranno di scoprire il cuore pulsante della città.

Leggi anche:

In questo articolo troverai una selezione di luoghi e esperienze che ti porteranno attraverso musei d’arte, mercati pittoreschi, giardini esotici e luoghi carichi di storia e creatività. Che tu sia un appassionato d’arte, un amante della letteratura, o semplicemente un viaggiatore curioso, troverai sicuramente qualcosa che catturerà la tua attenzione. Preparati a vivere una Parigi autentica e sorprendente, scoprendo le migliori attività gratuite a Parigi senza dover svuotare il portafoglio!

Qui trovate anche la mappa dedicata a tutte le attività gratuite a Parigi che aggiornerò appena troverò altri luoghi da consigliarvi:



Il Petit Palais, situato accanto ai Champs-Élysées, esattamente dall’altro lato della strada rispetto al Grand Palais, è decisamente una gemma nascosta che in pochi conoscono. L’ingresso alla collezione permanente è completamente gratuito e offre un viaggio attraverso l’arte dal Rinascimento al XX secolo. Le sale, decorate con eleganza, sono piene di dipinti, sculture e manufatti di artisti come Delacroix e Courbet. Ma la vera chicca credo sia il meraviglioso cortile interno, un’oasi di pace con un piccolo giardino e un bar accogliente. Consiglio spassionato, fermati per un caffè o una pausa relax, circondato da un’atmosfera unica. Non è necessario comprare i biglietti in anticipo!



A nord di Parigi si trova il famoso Marché aux Puces di Saint-Ouen, uno dei mercati delle pulci più grandi al mondo. Questo labirinto di bancarelle è un paradiso per chi ama l’antiquariato, gli oggetti vintage e le curiosità. Passeggiare tra le sue strade è un’esperienza gratuita, ma è difficile resistere alla tentazione di acquistare un souvenir unico. Consiglio: esplora le sezioni meno frequentate per scoprire tesori nascosti!

Questa è una delle mie tappe fisse in citta, ogni volta che sono a Parigi per il weekend vengo a fare una bella passeggiata in questo mercatino per cercare di scovare qualche pezzo vintage. Anni ci ho scritto anche un articolo interante dedicato, lo trovate qui👇



La Biblioteca Nazionale di Francia, nel suo storico Sito Richelieu, è un luogo affascinante e poco conosciuto dai turisti. L’accesso alle due magnifiche sale di lettura è gratuito: la Salle Labrouste, con il suo soffitto a cupola e i colori pastello, è una meraviglia architettonica, mentre la Salle Ovale colpisce per la sua eleganza classica. Non dimenticare di passeggiare nel giardino interno, un angolo tranquillo perfetto per una pausa pranzo magari con una baguette farcita presa alla boulangerie all’angolo.



Per un’esperienza sensoriale unica, visita il Musée du Parfum Fragonard, situato vicino all’Opéra Garnier. Questo museo gratuito ti porterà alla scoperta della storia della profumeria francese, con esposizioni di antiche boccette, strumenti di distillazione e tecniche di creazione dei profumi. Alla fine del tour, puoi anche testare alcune fragranze e, se lo desideri, acquistare profumi esclusivi.

Il museo è piccolo e intimo non ci vorranno più di 20-30minuti per visitarlo ma anche solo la visita del palazzo dell’Opera che si vede dalle finestre vale una piccola sbirciatina.



Se ami l’arte contemporanea, il 59 Rivoli è un luogo imperdibile. Questo edificio, situato nel cuore di Parigi, ospita un collettivo di artisti che lavorano nei loro atelier aperti al pubblico. Puoi entrare gratuitamente e osservare gli artisti all’opera, esplorando sei piani pieni di creazioni originali e sorprendenti. L’atmosfera è vibrante e creativa, perfetta per gli amanti dell’arte e delle esperienze non convenzionali.



Dedicato alla storia di Parigi, il Museo Carnavalet si trova nel quartiere del Marais ed è gratuito per tutti. Attraverso le sue stanze, puoi scoprire la storia della città, dalle origini fino ai giorni nostri, con dipinti, sculture, mobili e oggetti di uso quotidiano. Il giardino interno è un luogo tranquillo dove puoi riposarti dopo la visita e dove troverai un elegante bistrot dove fermarti per un caffè o una pausa pranzo immersa tra le mura di un palazzo cinquecentesco. Non c’è bisogno di prenotare, essendo il museo gratuito non c’è quasi mai fila e potrete acquistare il biglietto comodamente il loco. Attenzione perché il museo è chiuso il lunedì, controllate sul sito internet prima di organizzare la visita.



Gli amanti della letteratura non possono perdersi la Maison de Victor Hugo, situata nella suggestiva cornice di in Place des Vosges. Questa casa-museo, dove l’autore di “I Miserabili” visse per molti anni, è gratuita e offre uno sguardo intimo sulla sua vita attraverso oggetti personali, mobili d’epoca e disegni. L’atmosfera è carica di fascino e storia. Anche qui, al pino terra, potete trovare un elegante bar dove fermarvi per un tè nel frattempo che ragionate sulla prossima meta da visitare.

Anche in questo caso non avete bisogno di acquistare i biglietti in anticipo ma attenzione ai giorni di chiusura, controllate sempre prima sul sito internet per accurarvi che orario e giorno siano corretti.



Nel Jardin des Plantes si trovano le meravigliose serre del giardino botanico. Questi giardini tropicali coperti sono un paradiso per gli appassionati di piante e fiori, con una vasta collezione di specie esotiche. Passeggiare tra le serre è come fare un viaggio in luoghi lontani senza lasciare Parigi. Le serre non sono gratuite ma con i biglietto di 5 euro potrete fare l’intera visita e ammirare la loro incredibile collezione di orchidee.

Sempre all’interno del complesso dei giardini Jardin des Plantes, oltre al museo nazionale di storia naturale, si trova anche la meravigliosa galleria di paleontologia. Qualche anno fa ci scrissi un articolo dedicato qui sul blog e vi lascio il link di sotto per leggerlo. La galleria di paleontologia non è gratuita ma vi assicuro che rimarrete letteralmente a bocca aperta:



Per un tuffo nel simbolismo, visita il Museo Gustave Moreau, situato nella casa-atelier dell’artista. Questo museo è dedicato alle opere di Moreau e ospita una vasta collezione di dipinti, disegni e schizzi. Gli interni, decorati con scale a chiocciola e dettagli d’epoca, aggiungono un fascino unico all’esperienza. Anche se l’ingresso non è gratuito ha comunque un costo molto contenuto, in più è spesso gratuito per alcune categorie di visitatori o durante eventi speciali.



Un panorama mozzafiato di Parigi ti aspetta sulla terrazza della Galeries Lafayette Haussmann. Questo grande magazzino, situato vicino all’Opéra Garnier, offre l’accesso gratuito al suo rooftop, da cui puoi ammirare una vista spettacolare della città. Da qui potrai vedere l’Opéra, la Torre Eiffel, e i tetti parigini che si estendono all’orizzonte. È il luogo perfetto per scattare foto memorabili o semplicemente rilassarti con una vista da sogno.


Consigli finali per il tuo viaggio low-cost a Parigi

  • Approfitta della prima domenica del mese: molti musei e attrazioni offrono l’ingresso gratuito.
  • Cammina il più possibile! Parigi è una città perfetta da esplorare a piedi, con sorprese ad ogni angolo.
  • Porta con te una borraccia: ci sono molte fontane di acqua potabile sparse per la città.

Con questa guida, puoi goderti il meglio di Parigi senza spendere una fortuna. Pronto a partire? Raccontami nei commenti quale di queste attività non vedi l’ora di provare! Scopri le migliori attività gratuite a Parigi e vivi una città unica a costo zero! Non dimenticare che esplorare le attività gratuite a Parigi ti permette di conoscere il lato più autentico della città.

Parigi è una delle mie città preferite al mondo e ho la fortuna di andarci spesso e di averla visitata davvero affondo. Se vuoi conoscere altre curiosità su Parigi o scoprire qualche ristorante speciale dove mangiare ti lascio il link di QUI:

attività gratuite a Parigi

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *