Chicago: 8 cose da vedere e fare nella windy city (prima parte)

Chicago, una città che ho amato tanto, un sogno nel cassetto che che ho realizzato qualche anno fa e di cui finalmente vi parlo sul blog. Un po di consigli spiccioli su cosa vedere e dove mangiare nella bellissima windy city.IMG_3143

Ho avuto la fortuna di visitare altre città bellissime degli stati uniti ma Chicago rimane per ora la città che ho amato di più, mi ha subito conquistato, forse per il suo stile assolutamente retrò mischiato alla semplicità dell’architettura moderna o per i suoi grandi spazi che ti lasciano respirare l’aria  fredda che vine dal lago o ancora, per la musica bluse che si ascolta nei locali. non so cosa sia stato ma da subito ho pensato che sarebbe stata una città in cui vivrei volentieri. Ho raccolto 8 belle attività che anno reso la mia vacanza perfetta e mi hanno fatto esplorare tutti gli aspetti di questa bellissima città.

  • Visitare Millennium park, il the Bean e l’Harris Theater.

Una domenica mattina di sole , uno spazio verde nel cuore della città dove sdraiarsi a leggere un libro nel prato, con la luce che si riflette sulla superficie argentata di una spettacolare sala da concerto all’aperto; fare un giro tra le bellissime opere d’arte dell‘art Institute of Chicago  e fermarsi a fare foto divertenti specchiati nella superficie riflettente della  grande scultura a forma di fagiolo. Io l’ho vissuto così questo bellissimo parco, e chiamante lo consiglio anche a voi, perché è davvero un luogo piacevole e molto rilassante a cui dedicare un po di tempo se siete in città.

IMG_0034IMG_3012IMG_2573IMG_0100IMG_0016IMG_0087

  • Aperitivo al John Hancock Center

Non lasciatevi mettere in soggezione dalla location, ma salite con la convinzione che avrete la più bella vista di sempre sullo skyline della città mentre sorseggiate un Martini. All’ultimo piano di questo importante grattacelo infatti c’è un lussuoso ristornate e un altrettanto lussuoso bar dove però i cocktail non hanno i prezzi da capogiro che ci si potrebbe aspettare, anzi il leggero sovrapprezzo direi che è completamente ripagato dalla vista mozza fiato e dall’emozione che si porta dietro. Attenti agli ascensori perché non sono segnalati benissimo e noi ci siamo sbagliati per ben due volte, se siete in difficoltà comunque potete chiedere aiuto al portiere.

IMG_2475IMG_0035 IMG_2996 IMG_2998

  •  Passeggiare sul lago Michigan e visitare il Navy Pier

Una delle cose che sicuramente più mi ha incuriosito di Chicago  è il modo in cui gli abitanti della città  vivono il Lago Michigan, che in realtà poi,  per la sua vastità, assomiglia più a un mare che a un lago effettivamente, e come un mare, infatti,  viene vissuto. Sopratutto nei mesi estivi, quando si tramuta in una vera e propria spiaggia dove potersi sdraiare, prendere il sole e fare il bagno.  Il lungo lago poi, è una bella passeggiata costeggiata da un lato, dall’alto perimetro dei grattacieli della città e dall’altro dalla linea dell’orizzonte e mentre si cammina,  in lontananza, si scorge la ruota panoramica del Navy pier.  Un pontile che si estende per più di un chilometro dentro il lago Michigan,  sopra il quale sono stati costruiti e edifici dedicati  al divertimento e ristornati di ogni genere. Grande, rumoroso, colorato, e pieno di luci e di cibo da mangiare per strada. Io l’ho adorato proprio per la sua stravaganza e il forte contrasto che crea con la tranquillità della città, davvero da non perdere.

IMG_2765 IMG_0116IMG_0053IMG_0001IMG_2776

  • Giro in battello sotto i ponti della città, Chicago vista dal basso

Anche io al’inizio pensavo fosse una cosa troppo turistica per i miei gusti, ma tutti me ne parlavo in modo davvero positivo e ho pensato che un motivo doveva esserci. Il motivo c’è tutto in questo caso, e sono sincera, è stata la cosa più emozionante che abbiamo fatto in città. Vedere Chicago, i suoi ponti levatoi di ferro battuto, gli edifici di cemento e la metropolitana sopraelevata con intorno la quiete del Chicago River è una cosa da non perdesi. Vedi tutto, non solo quello che potresti vedere dal livello della strada, è come conoscere la città nel profondo in ogni minimo dettaglio, un altro punto di vista che ti fa scoprire aspetti completamente diversi del posto in cui sei.

IMG_3156 IMG_0138IMG_3153 IMG_0072IMG_2831

Foto scattate da me e da Davide Lusuardi, amico e cugino con cui ho condiviso questa vacanza.

Follow my blog with Bloglovin

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *