
VOTO 4,6/5
★★★★★
🍴Servizio ★★★★
🍛Cibo ★★★★★
💸Qualità/prezzo ★★★★★
NÂNI in dialetto reggiano è l’appellativo con cui le nonne chiamano i nipoti. Tutte le mie nonne mi hanno sempre chiamato così, anche da adulta, io ero e sono la loro NÂNI. Una parola che racchiude un’infinita dolcezza intrinseca che ti porti nel cuore tutta la vita e che per sempre assocerai alla voce e al volto dei tuoi nonni.
Le due sorelle che gestiscono questo piccolo e accogliente locale nel cuore di Reggio Emilia, vogliono trasmettere esattamente questo messaggio di famiglia e di accoglienza.
Attraverso una cucina varia e creativa che spazia dal più classico piatto di cappelletti in brodo a meno tradizionale spaghetto alle vongole io mi sono sempre sentita come se andassi a pranzo dalla nonna. La nonna a cui non importa di che umore sei ma che cerca sempre di cucinarti qualcosa che sa che ti piace, qualcosa che sa ti farà venire il sorriso o che ti farà tornare il sorriso.






Come si mangia
Un menù corto, come piace a me, che cambia praticante ogni giorno, e che segue tantissimo la stagionalità dei prodotti. Tre antipasti, tre primi e tre secondi sempre perfettamente bilanciati tra cane, pesce e una scelta vegetariana o in alcuni casi anche vegana. Non manca nulla, e si sente che c’è passione nel scegliere le materie prime e nel volerle esaltare al meglio con la fantasia.
Io ormai sono una cliente abituale, faccio un salto a mangiare qui ogni volta che mi trovo nella mia bella Reggio Emilia, e nel tempo ho potuto assaggiare davvero tanti piatti che mi hanno sorpreso perché erano un’ottima fusione tra varie cucine, ma alla fine quello che non manca mai e un bel Erbazzone appena sfornato (la tipica torta salata di Reggio Emilia) sul bancone all’ingresso. Immagine che racchiude la perfetta fusione tra la tradizione e la sperimentazione.





Ma come dice l’insegna, Nâni non è solo ristorante, ma anche Bottega, infatti potete ordinare tutto il menù anche da asporto e in più avere una scelta di piatti ancora diversi nella piccola gastronomi all’ingresso. Qui vengono proposti piatti perfetti per pranzi di lavoro, come insalate di pasta, lasagne e piatti unici,


Il locale e il conto
Il locale è picco ma molto accogliente, arredato in modo adorabile con un o stile che definirei a metà tra il provenzale e l’emiliano con tanta attenzione per i dettagli. la cucina è a vista su locale e i servizi i servizi di piatti, bicchieri, tazzine e posate mi hanno sempre proiettano subito a della mia nonna. tutti questi fattori insieme creano un’atmosfera rilassata e perfetta per un pranzo madre e figlia o una cena con amiche di lunga data.
Buono il rapporto qualità prezzo, che vede per i piatti principali un prezzo leggermente più alto rispetto a una classica osteria ma con delle porzioni assolutamente abbondanti. Con due piatti si riesce a mangiare abbondantemente lasciando uno spazietto per il dolce. Il prezzo medio si aggira sempre tra i 25 e i 35 euro a persona tutto compreso

N.B. Non vi dimenticate di prenotare perché non hanno tantissimo posto all’interno!
Indirizzo 📍: Via Luciano Fornaciari, 11/b, 42121 Reggio Emilia RE
Sito web e social🌍 : Nâni Bottega&Cucina, Instagram
Seguite queste meravigliose ragazze su Instagram, o sui social in generale, per rimanere sempre aggiornati sulle proposte del giorno!
NÂNI BOTTEGA & CUCINA NÂNI BOTTEGA & CUCINA NÂNI BOTTEGA & CUCINA NÂNI BOTTEGA & CUCINA
Be First to Comment