Osteria del gran fritto di Milano Marittima, molto probabilmente molti di voi conoscono già questo ristornate abbastanza rinomato in tutta la Riviera Romagnola, i proprietari hanno due locali, uno appunto a Milano Marittima e uno a Cesenatico.
A me è sempre piaciuto tanto, associo il fatto di andarci a dei ricordi felici, alla primavera, al mare fuori stagione e alla voglia di togliersi le scarpe per fare una passeggiata sulla spiaggia. L’ultima volta che ci sono stata è stato i primi giorni d’aprile di quest’anno: per festeggiare un’occasione speciale con tre amiche siamo salite in macchina in un uggiosa Reggio Emilia, e siamo arrivate in una soleggiata e calda Milano Marttima; occhiali da sole, una boccata di aria salata, tanta fame e pronte per passare un pomeriggio spensierato di chiacchiere e risate.
Il piatto per cui abbiamo fatto tanta strada con l’acquolina in bocca e per il quale ci siamo leccate le dita finito di mangiarlo? Il gran fritto misto naturalmente. Uno dei migliori che ho mai assaggiato, croccante abbondante e ricco di sapori, che ti da tanta soddisfazione e che mangi con le mani bevendo un bicchiere di vino freddo. La qualità dei piatti, a parte il fritto misto appunto :), secondo il mio parere, e’ davvero ottima, il menu e’ molto vario, abbastanza rustico ma per nulla scontato, come ogni tanto capita di trovare nei ristornati di pesce della Riviera.
A me piace vederlo così: fuori stagione, mezzo vuoto e fuori dalla finestra la spiaggia non ancora attrezzata. Ovviamente d’estate si fatica a trovare posto se non si prenota, ma a pranzo potete godervi un cuoppo di fritto misto direttamente sotto l’ombrellone, con i piedi nella sabbia e la miglior vista mare di tutte, grazie alla bancarella appena fuori dal ristornate che serve frittura d’asporto appena fatta tutto il giorno.
Indirizzo osteria del gran fritto di Milano Marittima: Via A. Boito, 26 tra molo e spiaggia.
Il prezzo medio per persona è di circa 20-25 euro (un piatto, un dolce e una bottiglia di vino).
Be First to Comment