cosa vedere Trieste
Un piccolo diario fotografico sui due giorni trascorsi a Trieste qualche settimana fa. Cosa vedere in città se siete davvero solo di Passaggio.
Non ero mai stata a Trieste prima d’ora, ma sono sempre stata molto incuriosita e affascinata da questa città di confine che guarda l’italia da lontano, dalle sponde quasi opposte dell’Adriatico, con la malinconia e la tranquillità tipiche delle città di mare. Mediterranea e Asburgica allo stesso tempo, lontana e autenticamente cosmopolita, con una forte identità propria che pare non si lasci intimidire dalla sua posizione geografica, anzi ne tragga forza e carattere.
Una vera e propria toccata e fuga di una notte: con due amiche siamo saltate in macchina per andare a trovare una terza che si è trasferita qui per un periodo di tempo e abbiamo così colto l’occasione che per visitare un pò la città. Sono sempre i più belli i viaggi che ti portano a rivivere in un luogo nuovo le stesse emozioni e sensazioni che ti ricordano casa. Due giorni passati tra vino sfuso comprato al mercato, buon cibo preparato insieme in una casa calda e accogliente, passeggiate in città e gambe sotto i tavoli di ristoranti e indirizzi da ricordarsi e consigliare. Due giorni perfetti, pieni di sole e aria tiepida, con fuori dalle finestre di casa un luogo bellissimo che mi ha lasciato la voglia di tornare per scoprirlo meglio.
Le vie del centro storico. Trieste a un centro storico piccolo arroccato tra montagna e mare ma molto denso di bellissimi palazzi, fare anche solo una passeggiata dà già una bella idea della città.
Piazza dell’Unità d’Italia, più grande piazza in riva al mare d’Italia, è davvero maestosa e bellissima, conviene vederla sia di giorno che la sera tutta illuminata.
Dal centro della città partono delle bellissime camminate attrezzate che portano in cima alla montagna e che regalano una bellissima vista della città e della baia dal’alto.
Castello di Miramare, forse la cosa più bella da vedere a trieste, l’entrata è gratuita e sotto il tramonto la vista è spettacolare.
Follow my blog with Bloglovincosa vedere Trieste
cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste cosa vedere Trieste
Splendide foto 🙂
Grazie mille Anna :D!!
Un saluto da una triestina! ^_^
Foto veramente belle. Mi fa sempre piacere leggere di chi si è un po’ innamorato della mia città.
Ciao :), mi fa super piace. Vivi davvero in una bellissima città in cui spero tanto di tornare presto!
Grazie da una triestina felice che ti sia piaciuta la città… Torna presto!
Sarà fatto ;)! Grazie mille, a presto e buon anno.
Che meraviglia Trieste, è così vicina a casa eppure la conosco ancora così poco: mi sono prefissa di esplorarla meglio quest’anno!
Le tue foto sono bellissime e il tuo blog molto carino! 🙂
A presto
Valentina
Ciao:), fai bene a volerla scoprire, Trieste mi ha lasciato a bocca aperta dal primo istante.
Mi fa tanto piacere che tu sia passata per il mio blog, ti seguo sempre. A prestissimo.